-
La Stanchezza – Fernando Pessoa
Quello che c’è in me è soprattutto stanchezza non di questo o di quello e neppure di tutto o di niente: semplicemente stanchezza, in sé, stanchezza. La sottigliezza delle sensazioni inutili, le passioni violente per nulla, gli amori intensi per ciò che si presume in qualcuno, tutte queste cose – queste e ciò che in esse manca fatalmente – tutto…
-
Mania di Solitudine – Cesare Pavese
Mangio un poco di cena seduto alla chiara finestra. Nella stanza è già buio e si vede nel cielo. A uscir fuori, le vie tranquille conducono dopo un poco, in aperta campagna. Mangio e guardo nel cielo – chi sa quante donne stan mangiando a quest’ora – il mio corpo è tranquillo; il lavoro stordisce il mio corpo e ogni…
-
VEDER CADERE LE FOGLIE – NAZIM HIKMET
Veder cadere le foglie mi lacera dentro soprattutto le foglie dei viali Soprattutto se sono ippocastani soprattutto se passano dei bimbi soprattutto se il cielo è sereno soprattutto se ho avuto, quel giorno, una buona notizia soprattutto se il cuore, quel giorno, non mi fa male soprattutto se credo, quel giorno, che quella che amo mi ami soprattutto se quel…
-
La “Gioia e il Dolore” per Kahlil Gibran
Sulla gioia e sul dolore Allora una donna disse: Parlaci della Gioia e del Dolore. E lui rispose: La vostra gioia è il vostro dolore senza maschera, E il pozzo da cui scaturisce il vostro riso, è stato sovente colmo di lacrime. E come può essere altrimenti? Quanto più a fondo vi scava il dolore, tanta più gioia potrete contenere.…
-
Monologo tratto da: “Il canto del cigno” di Cechov
Dalla raccolta “Teatro” di Cechov mi è capitato di leggere l’atto unico dal titolo “Il canto del cigno“, della quale fin ora non avevo mai sentito parlare. Potrebbe essere un ottimo monologo maschile sulla quale lavorare. A voi uno spezzone. Atto unico Personaggi: Svetlovidov: attore comico di 68 anni Nikita Ivanyc: suggeritore L’azione si svolge sul palcoscenico di un teatro…