-
Monologo tratto dal film di Woody Allen- Coney Island
Evado sempre nel regno della fantasia, io, poiché ebbi un’infanzia infelice. Vengo da una famiglia poverissima. Mio padre lavorava a Coney Island, la spiaggia popolare di New York. Aveva in concessione un baracchino, tipo tre-palle-un-soldo, dove uno doveva buttar giù le bottiglie di latte, vuote, con palle da tennis, cosa che io non riuscii mai a fare, durante l’intera infanzia. Ci fu una specie…
-
Monologo di Marilyn Monroe dal film “A qualcuno piace caldo”
Oggi vi propongo il monologo di Zucchero, interpretato dalla mitica Marilyn Monroe, tratto dal film:”A qualcuno piace caldo“. Zucchero: Sono un po’ stupida credo. Proprio stupida altrimenti non sarei su questo orribile treno con questa orribile orchestra. Una volta cantavo con le orchestre maschili ma ho dovuto smettere. Sei mai stata con un’ orchestra di uomini? E’ da quelle che cerco…
-
Monologo tratto da “La Signorina Giulia” di August Strindberg
JULIE (si avvicina al ceppo come se vi fosse attirata contro la sua volontà) No, non voglio andare non ancora; non posso – devo pensare… – Zitto! Sento una carrozza là fuori. (ascolta i rumori dall’esterno e intanto tiene lo sguardo fisso sull’accetta e sul ceppo) Credete che io non possa sopportare la vista del sangue! Credete che io sia…
-
Non ho smesso di pensarti – Bukowski
Non ho smesso di pensarti, vorrei tanto dirtelo. Vorrei scriverti che mi piacerebbe tornare, che mi manchi e che ti penso. Ma non ti cerco. Non ti scrivo neppure ciao. Non so come stai. E mi manca saperlo. Hai progetti? Hai sorriso oggi? Cos’hai sognato? Esci? Dove vai? Hai dei sogni? Hai mangiato? Mi piacerebbe riuscire a cercarti. Ma non…
-
Monologo di Beatrice dal testo “Le Beatrici di Stefano Benni”
Una ragazza vestita con un bell’abito medievale sta leggendo i tarocchi su un tavolino. “Fior di vaniglia il tempo passa e nessuno mi si piglia Si sposan tutte quante e a me mi tocca di aspettare Dante”. (Con lieve accento toscano) Oh, è curiosa la vita nel Medioevo. Che poi Medioevo lo dite voi, io dico milleduecentottantaquattro, poi voi lo…