-
“E l’amore guardò il tempo e rise” di Luigi Pirandello
E l’amore guardò il tempo e rise, perchè sapeva di non averne bisogno. Finse di morire per un giorno, e di rifiorire alla sera, senza leggi da rispettare. Si addormentò in un angolo di cuore per un tempo che non esisteva. Fuggì senza allontanarsi, ritornò senza essere partito, il tempo moriva e lui restava.
-
Canzone tratta da “Venticinque monologhi per una donna” – Franca Rame, Dario Fo e Jacopo Fo
IL SOGNO Buio. Stacco musicale. Canzone: L’altra notte mi sono sognata che ero in fabbrica a lavorare e vicino al mio telaio lavorava anche l’ingegnere e io gli insegnavo come si fa andare il pettinile, e lui perfino mi ringraziava, lui perfino era gentile. Non c’era quel gran baccano e non c’era il puzzo di tintoria, i tempi li dava…
-
Cesare Pavese – La Notte
Ma la notte ventosa, la limpida notte che il ricordo sfiorava soltanto, è remota, è un ricordo. Perdura una calma stupita fatta anch’essa di foglie e di nulla. Non resta, di quel tempo di là dai ricordi, che un vago ricordare. Talvolta ritorna nel giorno nell’immobile luce del giorno d’estate, quel remoto stupore. Per la vuota finestra il bambino guardava…
-
Io ti amo di Stefano Benni
Tra le poesie più divertenti e famose di Stefano Benni…;-) Io ti amo e se non ti basta ruberò le stelle al cielo per farne ghirlanda e il cielo vuoto non si lamenterà di ciò che ha perso che la tua bellezza sola riempirà l’universo Io ti amo e se non ti basta vuoterò il mare e tutte le perle…
-
Non ho smesso di pensarti – Bukowski
Non ho smesso di pensarti, vorrei tanto dirtelo. Vorrei scriverti che mi piacerebbe tornare, che mi manchi e che ti penso. Ma non ti cerco. Non ti scrivo neppure ciao. Non so come stai. E mi manca saperlo. Hai progetti? Hai sorriso oggi? Cos’hai sognato? Esci? Dove vai? Hai dei sogni? Hai mangiato? Mi piacerebbe riuscire a cercarti. Ma non…