-
La corda seria, la civile e la pazza! Monologo di Ciampa tratto da “Il Berretto a sonagli”
Ciampa: Non è questo, signora mia. Vuol che gliela spieghi io, la cosa com’è? Lo strumento è scordato. Beatrice: Lo strumento? Che strumento? Ciampa: La corda civile, signora. Deve sapere che abbiamo tutti come tre corde d’orologio in testa: (Con la mano destra chiusa come se tenesse tra l’indice e il pollice una chiavetta, fa l’atto di dare una mandata…
-
“E l’amore guardò il tempo e rise” di Luigi Pirandello
E l’amore guardò il tempo e rise, perchè sapeva di non averne bisogno. Finse di morire per un giorno, e di rifiorire alla sera, senza leggi da rispettare. Si addormentò in un angolo di cuore per un tempo che non esisteva. Fuggì senza allontanarsi, ritornò senza essere partito, il tempo moriva e lui restava.
-
Monologo di Donata dal testo “Trovarsi” di Pirandello
“Trovarsi” racconta la storia di Donata, una famosa attrice che dopo anni di spettacoli non riesce più ad essere spontanea nella vita reale. “Ha vinto”, ha raggiunto il successo, ma poi? Il monologo che segue è successivo al suo scampato suicidio: esprime tutta la sua disperazione, dubbi, rimpianti e paure. Fine atto II Stanza nella Villa del Conte Mola in…