-
LA MOGLIE EBREA di Bertolt Brecht da “Terrore e miseria del terzo Reich”
Francoforte, 1935. È sera. Una donna sta facendo i bagagli. Sceglie quello che vuole portar via. Ogni tanto toglie qualche oggetto dalla valigia e lo rimette al suo posto nella stanza, ponendo dentro invece qualche al- tra cosa. Sta lungo tempo in dubbio se debba prendere con sé una grande fotografia del marito, posta sul cassettone. Alla fine lascia il…
-
Canzone della solidarietà – Bertold Brecht
In piedi, o genti della terra! Siate uniti a questo fine: ch’essa ormai diventi vostra e vi nutra generosa. Avanti, e non scordate quello che forza ci dà: avanti, ricordate la solidarietà! Neri, bianchi, bruni, gialli: non più carne agli avvoltoi! Ad unirvi fate presto quando la parola è a voi. Avanti, e non scordate quello che forza ci dà:…
-
La guerra che verrà – Brecht
Non è la prima. Prima ci sono state altre guerre. Alla fine dell’ultima c’erano vincitori e vinti. Fra i vinti la povera gente faceva la fame. Fra i vincitori faceva la fame la povera gente egualmente. – Bertolt Brecht
-
A chi esita -Bertold Brecht
Non ci sono parole che possano meglio rispecchiare il momento in cui stiamo vivendo… A chi esita Dici: per noi va male. Il buio cresce. Le forze scemano. Dopo che si è lavorato tanti anni noi siamo ora in condizione più difficile di quando si era appena cominciato. E il nemico ci sta innanzi più potente che mai. Sembra gli…
-