-
“Quando ho cominciato ad amarmi davvero”, bellissima poesia di Charlie Chaplin
Quando ho cominciato ad amarmi davvero e ad amare, mi sono reso conto che il dolore e la sofferenza emotiva servivano a ricordarmi che stavo vivendo in contrasto con i miei valori. Oggi so che questa si chiama autenticità. Quando ho cominciato ad amarmi davvero e ad amare, ho capito quanto fosse offensivo voler imporre a qualcun altro i miei…
-
Non mi amare, non merito nulla.
Non mi amare, non merito nulla. Sono la peggior persona che tu potessi incontrare. Perché non mi credi? Uno sguardo innocente e il tono gentile non significano nulla. Perché non riesci a capire quello che voglio dire? Non c’è costanza nei miei pensieri. Non c’è affidabilità nelle mie parole. Io mi detesto. Dovresti farlo anche tu. Smettila di amarmi, il…
-
Se tu mi dimentichi di Pablo Neruda
Voglio che tu sappia una cosa. Tu sai com’è questa cosa: se guardo la luna di cristallo, il ramo rosso del lento autunno alla mia finestra, se tocco vicino al fuoco l’impalpabile cenere o il rugoso corpo della legna, tutto mi conduce a te, come se ciò che esiste, aromi, luce, metalli, fossero piccole navi che vanno verso le tue…
-
Dal film “L’uomo che ama”, il monologo sul “dolore che non passa”.
Monologo tratto dal film “L’uomo che ama” di Maria Sole Tognazzi. “Il dolore che non passa“. Una donna racconta del suo dolore dopo essere stata lasciata dal marito. Si tratta di un monologo decisamente drammatico; il dolore che prova la donna è profondo e ben radicato. Una sofferenza che neanche il tempo potrà alleviare e con la quale non le resta…
-
Godard: “Il presente m’impedisce di diventare matta”
La memoria, tutto questo non serve, preferisco il presente. E’ più….è più eccitante il presente. Mi piace la musica, le cose che si rovinano…. Mi piacciono i fiori. L’amore L’amore bisogna viverlo. Bisogna vivere nel presente. Perché se non c’è il presente non si vive, si muore. Per me la cosa più importante… è capire cosa succede. Bene, per capire…