Monologhi teatrali femminili
Trova il monologo adatto a te! Scegli fra l'elenco di questi brevi estrapolati dal teatro.
-
L’amore di Frida Kahlo per Diego Rivera concentrato in questa commovente lettera.
Lettera di Frida Khalo a Diego Rivera “La mia notte è senza luna. La mia notte ha grandi occhi che guardano fissi una luce grigia che filtra dalle finestre. La mia notte piange e il cuscino diventa umido e freddo. La mia notte è lunga e sembra tesa verso una fine incerta. La mia notte mi precipita nella tua assenza.…
-
Monologo di Amanda : LO ZOO DI VETRO di TENNESSEE WILLIAMS
AMANDA : Trattieni il tuo ardore impaziente. Vedrai che cosa ho resuscitato dalla vecchia cassapanca! In fondo, la moda non è poi tanto cambiata… (pausa) E adesso…(entra) ammira tua madre! (Amanda indossa un abito di gala molto giovanile di faille ingiallito e stretto sui fianchi da una sciarpa di seta azzurra. Tra le mani tiene un mazzo di giunchiglie… La…
-
Monologo di Luciana:”L’uomo che tu cerchi non esiste” – “Aiutami, aiuto, aiutami”
LUCIANA (tutto d’un fiato, senza dare importanza alle parole, con un senso di liberazione, come fosse lo sfogo di una persona sconfitta). L’uomo che tu cerchi non esiste… Il mondo che tu vivi non esiste… La vita non è una burletta da villaggio turistico come la intendi tu. E’ una cosa importante, che merita il coraggio di essere affrontata in…
-
LA DONNA INTUITIVA – Monologo di Aldo Nicolaj
Devo dire che non sono mai stata bellissima, ma agli uomini piacevo, anche se la mia forte personalità intimidiva e frenava un poco la loro passionalità. Ma mi trovavano una donna interessante. Capivano che non ero una femminuccia qualsiasi e che sarei sempre stata al loro livello. Parlo di uomini di classe, naturalmente, i soli che abbia mai preso in…
-
Monologo di Mary tratto da “Lunga giornata verso la notte” di Eugene O’ Neill
MARY: (vagamente) Sì, mi conosce. (Si siede a destra del tavolo. In tono calmo, distaccato, aggiunge) Ne ho bisogno, perché non c’è nient’altro che possa calmarmi il dolore alle mani. (Solleva le mani e le guarda con melanconica simpatia. Ora non le tremano)Povere mani! Non lo crederesti, ma una volta erano una delle mie bellezze, con i capelli e gli occhi;…