Monologhi teatrali femminili
Trova il monologo adatto a te! Scegli fra l'elenco di questi brevi estrapolati dal teatro.
-
Finale di “King Kong Theory” di Virginie Despentes
A voi il finale di un moderno manifesto femminista tratto dal libro “”King Kong Theory” di Virginie Despentes. Un testo che vi consiglio di leggere, crudo, onesto. Una riflessione “senza peli sulla lingua” sulla condizione femminile e il ruolo maschile nella nostra Società. Un potenziale originale ed interpretabile monologo femminile. “Certo che è faticoso essere una donna. Paure, vincoli,…
-
Monologo femminile: Elizabeth Gilbert : “Penso alla donna che sono diventata”
Oggi vi propongo di nuovo un’altra citazione tratta da “Mangia Prega Ama” di Elizabeth Gilbert. Penso che abbiate capito che si tratta di un libro che mi piace molto e che non posso far altro che consigliarvi! Il brano che state per leggere secondo me può trasformarsi in un bellissimo monologo 😉 Elizabeth Gilbert : “Penso alla donna che sono diventata, alla…
-
Monologo di Maggie tratto da “La gatta sul tetto che scotta” di Tennesse Williams
MAGGIE: Ma tu senti, come urlano!… Ma dove avranno le corde vocali quei mostriciattoli senza collo? Stasera a tavola ero talmente fuori della grazia di Dio, guarda, stavo per urlare! Un urlo da sentire da qui all’Ohio! Ho detto alla tua deliziosa cognata: « Perché non li fai mangiare in cucina, su una tavola cerata, i tuoi adorabili figlioletti? Non…
-
“Noi brilliamo senza nemmeno saperlo” di Susanna Casciani
Certe volte mi succede di sentirmi invisibile, di pensare di non poter fare la differenza nella vita degli altri, di non esistere. Mi viene qualche dubbio soltanto quando passo davanti ad uno specchio e vedo la mia faccia stanca che mi fissa con aria contrariata. Certe volte mi convinco che ogni mio gesto sia inutile, che i miei respiri siano…
-
“È arrivato il momento di tornare a te. A te sola” di Monica Grando
È arrivato. Sì, è arrivato. È arrivato il momento di fermarsi. Di scendere dalla giostra su cui hai girato vorticosamente negli ultimi mesi. È ora di rispettare la tua solitudine. Il senso di vuoto e di abbandono. È ora di guardarlo in faccia e onorarlo. È arrivato il momento di tornare a te. A te sola. Di ascoltare i tumulti…