BLOG
Un blog sul teatro, ma non solo, consigli testi e impressioni personali.
-
E’ arrivato il momento di fare teatro!
C’era una volta un piccolo palcoscenico, quattro assi incrociate traballanti e un bambino che ci saltellava sopra divertito. Continuava a saltellare come un grillo, mentre le assi scricchiolavano leggermente sotto i suoi piedi. Ad un tratto il bambino si fermò, guardò verso l’orizzonte e cominciò a raccontare una breve storiella: “Ciao a tutti, Signori e Signori, io sono il re…
-
TOP 7 : Sette bellissimi monologhi sull’amore tratti dal cinema.
Ho sempre pensato che sia impossibile descrivere l’amore con le parole. “Cos’è l’amore?” Risposta: ……………….. SILENZIO. Solo il silenzio può trasmettere il profondo significato dell’amore, ma nel cinema e nel teatro moltissimi autori hanno tentato di descrivere questo sentimento nelle sue diverse sfaccettature. E allora : “Cos’è l’amore?” Possiamo dire che è il motore di tantissime storie, è pura energia,…
-
Scrivere a ruota libera: consigli utili per realizzare il vostro monologo interiore.
Carta e penna. Ambiente tranquillo, silenzio e solitudine. Nient’altro. Sono solo questi gli ingredienti base per un buon esercizio di scrittura libera. Ah no, dimenticavo, aggiungerei anche un pizzico di fantasia e di leggerezza! Ecco a voi qualche consiglio per iniziare a impostare il proprio monologo interiore: Prima di cominciare, stiamo qualche minuto con gli occhi chiusi e cerchiamo di concentrarci…
-
TOP 5 : i cinque monologhi femminili più letti su Pillole di Teatro
Ciao a tutti e grazie di continuare a seguire questo Blog! Il Post di oggi va a rompere un pò la routine quotidiana, dopo tre anni circa dalla nascita di Pillole di Teatro ecco a voi i cinque monologhi più visualizzati. Sono molto contenta del riscontro, perché combaciano anche con i miei preferiti 🙂 Al primo posto: 1 – Il…
-
“Io cammino da sola” di Alessandra Beltrame: cammino e solitudine
A tu per tu con la solitudine, alla scoperta della piacevole sensazione di stare con sè stessi, di volersi bene, di sapersi coccolare, di godere della vita in solitudine. Oggi voglio parlarvi del libro che ho appena terminato “Io cammino da sola” di Alessandra Beltrame. Un viaggio attraverso l’Italia. Camminate, lunghe camminate, in gruppo, in solitudine con la pioggia, con…