-
Mi manchi: avrei voluto dirti tante cose
Avrei voluto dirti tante cose, ma alla fine non sono riuscita a dirti nulla e ora è troppo tardi. Mi manchi, un macigno sul cuore ad ogni ricordo, una lacrima strozzata in gola. L’amicizia più bella che abbia mai avuto. Le risate, le stelle quella stramaledetta umidità. Mi manchi, un sospiro malinconico ad ogni pensiero, poter tornare indietro poter cambiare…
-
Monologo di Maggie tratto da “La gatta sul tetto che scotta” di Tennesse Williams
MAGGIE: Ma tu senti, come urlano!… Ma dove avranno le corde vocali quei mostriciattoli senza collo? Stasera a tavola ero talmente fuori della grazia di Dio, guarda, stavo per urlare! Un urlo da sentire da qui all’Ohio! Ho detto alla tua deliziosa cognata: « Perché non li fai mangiare in cucina, su una tavola cerata, i tuoi adorabili figlioletti? Non…
-
“Noi brilliamo senza nemmeno saperlo” di Susanna Casciani
Certe volte mi succede di sentirmi invisibile, di pensare di non poter fare la differenza nella vita degli altri, di non esistere. Mi viene qualche dubbio soltanto quando passo davanti ad uno specchio e vedo la mia faccia stanca che mi fissa con aria contrariata. Certe volte mi convinco che ogni mio gesto sia inutile, che i miei respiri siano…
-
“È arrivato il momento di tornare a te. A te sola” di Monica Grando
È arrivato. Sì, è arrivato. È arrivato il momento di fermarsi. Di scendere dalla giostra su cui hai girato vorticosamente negli ultimi mesi. È ora di rispettare la tua solitudine. Il senso di vuoto e di abbandono. È ora di guardarlo in faccia e onorarlo. È arrivato il momento di tornare a te. A te sola. Di ascoltare i tumulti…
-
Se fossi una pianta sarei basilico.
Se fossi stata più coraggiosa avrei scalato l’Everest con una gamba sola. Se fossi stata più bella avrei fatto la modella. Se fossi stata più intelligente avrei vinto un Nobel. Se, se, se. Un’infinità di “se” e di condizionali che aleggiano tra i meandri dell’immaginazione poco fervida di chi si sente a volte vuoto, confuso. Se fossi un alimento sarei…