
5 Buoni motivi per iscriversi a un corso di recitazione
Non esiste un’età giusta per iscriversi a un corso di recitazione. Esistono solo motivazioni giuste come la voglia di mettersi in gioco, di lasciarsi andare, di sperimentare. Non si studia recitazione solo per diventare attori ed ambire alla partecipazione di qualche spettacolo.
Si studia recitazione per altri motivi:
1- IMPARARE A PARLARE IN PUBBLICO
Dizione, respirazione diaframmatica e tutti gli esercizi di pronuncia sono molto utili per migliore il proprio modo di esprimersi nella vita privata ma soprattutto in quella lavorativa. Presentare un progetto a un cliente, proporre un’offerta, una vendita. Una buona comunicazione è il giusto punto di partenza per il raggiungimento di un obbiettivo.
2- FIDARSI DEGLI ALTRI
In molti corsi di recitazione vengono praticati i cosiddetti “Esercizi sulla fiducia”. In un mondo dove tutti indossano una o più corazze per affrontare i problemi della vita, col continuo timore essere feriti, ecco finalmente un’ambiente dove viene richiesto di spogliarsi da ogni paura, da ogni insicurezza e lasciarsi andare imparando a fidarsi degli altri.
3- MIGLIORARE LA PROPRIA VITA SESSUALE
Ebbene sì, un bravo attore è anche un ottimo amante (nel 90% dei casi). Gli esercizi di rilassamento, respirazione e fiducia creano le condizioni ottimali per “lasciarsi andare completamente”. Sul palco come nell’amore è necessario spogliarsi di tutto, completamente a partire da paure e pregiudizi. Nessuno ci sta giudicando e se lo sta facendo…CHISSENEFREGA (tuttoattaccato!).
4-CONOSCERE SE’ STESSI
Interpretare un personaggio significa mettere la propria vita al servizio di quel personaggio. Le parole sono di Shakespeare, Goldoni, Molière, ma le emozioni sono le nostre, le più intime, le più profonde e chissà che non esca fuori qualcosa di noi della quale non immaginavamo neanche lontanamente l’esistenza!!!
…e per ultimo….

5-DIVERTIRSI
Ultima, ma più importante è la componente ludica del teatro che prima di tutto è gioco e divertimento. Ricominciare a fantasticare e creare come quando eravamo bambini!
CONSIGLIATI:
![]() |
Teoria e Tecnica del Teatro
€ 18.5
|